Come può l’ortodonzia aiutare anche gli adulti? Scopri di più sulle moderne tecniche ortodontiche utili per chi ha problemi di malfunzionamento dentale.
Negli adulti spesso il fattore estetico gioca un ruolo fondamentale nella cura della dentatura. Nonostante questo, gli apparecchi ortodontici tradizionali vengono considerati molto invasivi, e creano numerose resistenze. Per fortuna oggi esistono una gamma di dispositivi ortodontici, comunemente conosciuti come apparecchi, innovativi e poco invasivi, che vengono apprezzati soprattutto dagli adulti per via della loro discrezione a livello estetico. Si parla, infatti, di ortodonzia tradizionale e invisibile.
I problemi più frequenti da risolvere
Nella dentatura adulta la posizione dei denti è praticamente definitiva. La crescita cranio-facciale è completa e i problemi che si possono riscontrare e risolvere riguardano principalmente i movimenti dentali.
La malocclusione – quando i denti dell’arcata superiore non si allineano a quelli dell’arcata inferiore – è il problema maggiormente diffuso, risultato di traumi o cattive abitudini infantili.
Esistono diversi modi in cui le maloccusioni possono presentarsi. Sotto forma di:
- diastema, quando gli incisivi o altri denti non si toccano.
- affollamento quando i denti tendono a scontrarsi tra loro.
- sovramorso se la mascella e i denti dell’arcata superiore sporgono rispetto alla mandibola inferiore,
- morso incrociato se a sporgere è la mascella inferiore rispetto alla superiore
- morso profondo quando i molari si chiudono correttamente ma gli incisivi superiori sovrastano quelli inferiori
- morso aperto se i denti anteriori non si toccano sebbene la chiusura possa sembrare perfetta.
Le soluzioni
Una corretta e quotidiana igiene orale, quando i denti non sono allineati, non è sempre sufficiente ad evitare il rischio di carie, gengivite e malattia parodontale.
In questi casi però grazie ad un apparecchio è possibile correggere i difetti della dentatura ottenendo un sorriso sano e smagliante. Il vantaggio di indossare l’apparecchio e correggere la posizione dei denti riduce anche lo stress a cui sono sottoposte le arcate dentali, le gengive, i muscoli e le mascelle.
Apparecchio semi-invisibile
Una delle scelte preferite dagli adulti è l’apparecchio semi-invisibile in cui le piastrine argentate vengono sostituite con un materiale trasparente in ceramica che lo rendono meno visibile. L’apparecchio ortodontico tradizionale resta ancora la soluzione più efficace e veloce, ma se non vi è fretta di raggiungere il risultato si possono valutare insieme al dentista altre soluzioni.
Apparecchio mobile trasparente (invisalign o simili)
Una delle alternative più pratiche, ma al tempo stesso più lunghe per raggiungere un sorriso armonioso e definito, è l’apparecchio mobile. Oggi è possibile scegliete modelli completamente trasparenti – praticamente invisibili – da gestire autonomamente e rimuovere se dovete mangiare o lavare i denti. È bene ricordare che non tutte le problematiche sono curabili con questo tipo di soluzione, sono infatti preferibili esclusivamente per piccoli disallineamenti dentali.
Ortodonzia linguale
Questo metodo consiste invece nell’applicare le piastrine sulla parete interna del dente, cioè verso la lingua. In questo caso l’apparecchio è completamente invisibile e lo smalto dentale viene preservato. Questa soluzione, quando è possibile applicarla, è una delle più efficaci e maggiormente apprezzate dai pazienti, sia per il confort che per una generale minore durata dei trattamenti.
In ogni caso l’ortodonzia offre oggi numerose soluzioni personalizzabili alla dentatura e al caso di ciascun paziente e per questo il nostro consiglio, anche da adulti, è di prenotare una visita da Zenadent e non tenersi i denti storti!