La dentina è la parte porosa del dente che si trova immediatamente sotto lo smalto e, se esposta, può provocare sensibilità dentale.
Gli spazi vuoti al suo interno si chiamano tubuli e contengono liquidi e terminazioni nervose che rendono la dentina particolarmente sensibile.
Se introducendo nella bocca alimenti o bevande eccessivamente caldi o freddi si prova una sensazione di fastidio o addirittura di dolore, significa che lo smalto si è consumato e ha esposto parte della dentina sottostante. In caso di dentina esposta, il liquido contenuto al suo interno si scalda o si raffredda a seconda della temperatura dell’alimento con cui entra in contatto, e stimola le terminazioni nervose con conseguente insorgenza di fastidio o dolore acuto.
La sensibilità dentale agli stimoli termici è un problema molto diffuso e tra le sue cause principali, oltre all’erosione dello smalto, vi sono anche le carie e le gengiviti. Proprio quest’ultima, può essere causa di sensibilità dentinale perché scopre la porzione definita “colletto” del dente e lo espone agli insulti causati dagli agenti esterni o dallo spazzolamento. Nella zona del colletto, infatti, lo smalto è particolarmente sottile e tende a consumarsi facilmente. I rimedi? Una piccola otturazione al colletto, definita “quinta classe di Black”, oppure un intervento di chirurgia mucogengivale volto a riportare la gengiva nella sua posizione originale prima della recessione.
Zenadent, Studio dentistico Schirripa
Via Raimondo Amedeo Vigna, 46/3
16154
Sestri Ponente (Genova)
Tel.: (+39) 010 650 48 98
Whatsapp: (+39) 392 08 58 811
Email: info@zenadent.it
Dott. Fabio Schirripa (GE) | Privacy. Le immagini e i contenuti del sito sono di proprietà intellettuale del Dott. Fabio Schirripa P.I. 02438290997
Iscrizione Ordine degli Odontoiatri Provincia di Genova
Dott. Schirripa Fabio n. 1601