A seguito della diagnosi completa ed accurata dello stato di salute della bocca del paziente, grazie alla Tac 3D, è possibile individuare la soluzione più adatta alle specifiche esigenze e la tecnica che assicurari il risultato migliore.
Se il paziente necessiti di un intervento di implantologia a carico immediato, è importante tuttavia distinguere tra due diverse possibili casistiche, dettate dalla presenza o meno di osso.
Con osso
Nel caso in cui l’osso non abbia perso volume o si sia riassorbito solo parzialmente è possibile intervenire attraverso diverse tecniche di implantologia a carico immediato, come All on 4 o All on 6.
Queste tecniche permettono di riabilitare un’arcata completa con denti fissi utilizzando 4 o 6 impianti, senza alcun intervento d’innesto o aumento osseo.
Grazie a queste tecniche, sia nel caso in cui non ci siano più denti, sia nel caso in cui i denti ci siano ma debbano essere estratti, è possibile procedere all’inserimento immediato di impianti e riabilitare l’intera bocca con denti fissi da subito, senza ricorrere all’utilizzo di una dentiera.
È inoltre importante aggiungere che le protesi fisse che realizziamo sono in zirconia, tecnopolimeri, PMMA di ultima generazione e nel caso in cui sia necessario ripristinare oltre alla componente dentale, anche quella gengivale, sarà possibile ricorrere al cosiddetto Toronto Bridge, dove la gengiva persa verrà ricostituita in maniera artificiale rendendo il sorriso armonioso come un tempo.
Senza osso
Nel caso in cui il paziente sia privo di osso o il suo volume si sia completamente o quasi del tutto riassorbito è possibile intervenire attraverso una nuova tecnica a carico immediato: Eagle Grid.
È un nuovo tipo di implantologia che prevede l’utilizzo di griglie in titanio, realizzate attraverso una procedura computerizzata, su misura per ogni paziente, che si appoggiano alle ossa mascellari e vengono fissate attraverso viti di sintesi.
È indicata per tutti quei pazienti che non hanno osso sufficiente all’inserimento di impianti tradizionali, a causa di gravissimi riassorbimenti dovuti a parodontiti avanzate, protesi mobili portate per decenni, gravi traumi, e permette, anche in questi casi estremi, di ricorrere al carico immediato.