Il cemento radicolare è un tessuto che ricopre la radice dei denti, a cui si collegano le fibre del legamento parodontale. È composto per la maggior parte da minerali e non è irrorato da vasi sanguigni, né attraversato da nervi. Nonostante ciò, è un tessuto vivo che, nel tempo, può crescere, rovinarsi, subire delle modifiche strutturali, riassorbirsi o rigenerarsi.
La sua funzione è duplice:
- rafforzare l’unione tra le fibre del legamento parodontale e il dente
- intervenire in caso di deperimento della radice dentale, ricostruendo la parte danneggiata.