Spostamento denti
Molto importante, e da tenere assolutamente sotto osservazione, a tutte le età, è lo spostamento dei denti, quel fenomeno per cui i denti non sono ben fissati ma tendono appunto a spostarsi. In questo articolo scopriremo quali sono i sintomi, le cause e i rimedi di questo fenomeno, e come comportarsi nel caso dovesse succedere anche a voi.
Lo spostamento dei denti viene diagnosticato attraverso una visita dal proprio dentista, il quale, con gli appositi strumenti, potrà valutare la gravità dello spostamento e capire come poterlo curare.
Il legamento parodontale
La causa principale dello spostamento dei denti è un cedimento del legamento parodontale. Di cosa si tratta? Paragonato molto spesso ad una culla, che consente ai denti un po’ di movimento, il legamento parodontale non è altro che un insieme di fibre contenute in una proteina chiamata collagene, che si uniscono alle superfici in cui sono presenti le radici, e che si inseriscono poi nell’osso.
Il trattamento
Il trattamento principale per questo fenomeno rientra nelle pratiche di ortodonzia, che si possono applicare sia nei più piccoli ma anche in età adulta. Si tratta sostanzialmente di una manipolazione accurata della forza che viene utilizzata per guidare i denti verso una posizione nuova e più equilibrata: praticamente i denti possono essere sistemati con apparecchi ortodontici fissi o mobili, come ad esempio gli allineatori trasparenti.
È molto importante capire quando correggere lo spostamento dei denti, sia nei bambini che negli adulti. Per questo potrebbe interessarvi l’articolo sul fatto che lo spostamento dei denti avviene anche negli adulti. Per quanto riguarda i più piccoli invece, diventa fondamentale curare lo spostamento dei denti nei primi anni per evitare grossi danni durante la crescita del bambino. Consigliamo infatti un primo controllo nei primi 3-4 anni, e un costante controllo negli anni successivi così da non perdere di vista gli spostamenti dei denti.
Ortodonzia: apparecchio fisso o mobile
Per capire di più sulla tematica dell’ortodonzia, e sulla scelta dell’apparecchio fisso piuttosto che quello mobile, vi consigliamo di leggere questo articolo sul fenomeno “ortodonzia: apparecchio fisso o mobile”.
Effettuare comunque un controllo dal proprio dentista rimane la scelta di base più importante, così da capire nel dettaglio la gravità dello spostamento e quali sono i modi migliori per risolvere il problema.