Banda ortodontica
La banda ortodontica è un anello di metallo, solitamente di acciaio inossidabile, che viene adattato per calzare perfettamente alla circonferenza del dente e viene fissato con un apposito cemento.
Perché usarla?
La banda abbraccia saldamente il dente per fungere da ancoraggio all’apparecchio dentale e perciò viene usata per quegli apparecchi ortodontici che devono esercitare grandi forze sui molari.
Viene generalmente applicata, ad esempio, nei pazienti con espansore palatale rapido o baffo ortodontico.
Applicazione
Siccome ciascuna banda deve combaciare perfettamente con il dente su cui è ancorata, la prova delle bande, effettuata da un ortodontista professionista, è un passaggio necessario per poter scegliere quelle più adatte al caso specifico e per la messa a punto di dell’apparecchio ortodontico.
Le bande ortodontiche si inseriscono in corrispondenza dei denti posteriori, cioè dei primi molari permanenti negli adulti o dei molari da latte nei bambini, e vengono cementate, nel caso dell’apparecchio fisso, già durante il primo appuntamento.
Manutenzione
Oltre ad una cura quotidiana del cavo orale, la manutenzione delle bande ortodontiche è garantita dagli speciali cementi a rilascio di fluoro che riducono la possibilità di demineralizzazione dei denti.
Nel caso in cui ci si accorga che una banda non è ben fissata al dente, è opportuno rivolgersi al proprio ortodontista per evitare il rischio che la banda si distacchi lasciando filtrare saliva e batteri che potrebbero demineralizzare il dente sottostante.