La gengivectomia è un intervento chirurgico odontoiatrico in cui viene rimossa una parte del tessuto gengivale. Questo tipo di procedura viene fatta principalmente:
- per il trattamento di alcune patologie che interessano le gengive, consentendo ad esempio di eliminare eventuali tasche parodontali dovute a processi infettivi come la parodontite
- per poter eseguire altre terapie come carie sottogengivali o corone protesiche
- per un fine estetico, come nel caso di un sorriso gengivale
Come avviene la procedura?
L’intervento di gengivectomia è molto semplice e ha una durata breve, dai 30 ai 60 minuti a seconda della casistica.
Si svolge con le seguenti fasi:
- viene effettuata un’anestesia locale sulla parte da trattare
- la zona viene disinfettata
- si procede rimuovendo il tessuto in eccesso incidendo la gengiva con il bisturi o con laser
- viene prescritto collutorio specifico da utilizzare nei 15 giorni successivi