Lo stripping interprossimale è una procedura che consente di ridurre la larghezza dei denti per risolvere problemi di spazio interdentale durante i trattamenti ortodontici. I pazienti che lo richiedono sono quelli che soffrono di un moderato affollamento dentale perché, attraverso questo trattamento, si crea lo spazio necessario per allineare tutti i denti con l’ortodonzia.
Lo stripping può essere realizzato attraverso metodi diversi a seconda della riduzione che si desidera ottenere (solitamente, non deve superare i 0,5 mm per dente):
- Strisce per stripping – è il metodo più utilizzato e possono ottenere uno spazio limitato
- Dischi per stripping – è una procedura più complessa che consente di creare maggiore spazio rispetto alle strisce e vengono azionati con dispositivi rotanti
- Frese per stripping – è il metodo che consente di ottenere la maggiore quantità di spazio.