Vai al contenuto

L’affollamento dentale, detto anche malocclusione, è un disturbo che colpisce molte persone ed indica una differenza tra le dimensioni dell’arcata superiore e inferiore. A causa di questo problema infatti la dentatura non si chiude correttamente e i denti, non avendo sufficiente spazio per posizionarsi tendono ad inclinarsi e accavallarsi.

Cause

La prima causa di affollamento dentale è genetico, una scomoda eredità del passato. Gli uomini primitivi infatti avevano più denti rispetto al presente e man mano che i cibi sono diventati più morbidi alcuni denti sono risultati obsoleti. Scarsa igiene orale e cattive abitudini infantili possono causare una prematura caduta dei denti da latte e la conseguente comparsa delle carie. Accade così che con la nuova dentatura i molari definitivi si spostino avanti per coprire i vuoti. In altri casi invece l’affollamento dentale è causato da denti dalle dimensioni troppo grandi a dispetto di una mandibola stretta.

Rimedi

Correggere l’affollamento dentale in età adulta è un intervento necessario per tornare a sorridere e sentirsi a proprio agio in pubblico. Il sorriso è il biglietto da visita dei nostri pazienti e in Zenadent per questo studiamo soluzioni personalizzate. Nei casi di affollamento dentale è possibile intervenire con misure di ortodonzia linguale fissa. Le soluzioni possono essere multiple e molto dipende dalla situazione iniziale della dentatura del paziente. È possibile risolvere il disturbo dell’affollamento dentale anche con gli apparecchi invisibili, che offrono vantaggi in termini di estetica evitando stati di imbarazzo soprattutto in età adulta.

Per avere maggiori informazioni su come risolvere il tuo problema di affollamento dentale prenota un appuntamento. Insieme troveremo la soluzione più adatta al tuo sorriso!