La proalveolia consiste in una sporgenza degli incisivi superiori non aggravata da problemi scheletrici. Si tratta di un problema esclusivamente dentario che viene generalmente risolto in giovane età – intorno ai 7-8 anni – con l’utilizzo di un baffo ortodontico.
Rientra nella malocclusione di seconda classe in cui i denti dell’arcata superiore sovrastano in maniera evidente i denti dell’arcata inferiore e il mento tende a retrocedere: per questo, la proalveolia viene chiamata anche retrognatismo. Spesso si associa anche a problemi trasversali, come il morso incrociato e il palato ogivale, e a problematiche muscolari come il labbro superiore ipotonico, ossia che non copre gli incisivi.